Le storie di YouTube, il portale video Google, si accoda alla moda di WhatsApp e Instagram, con la possibilità di comunicare ai propri seguaci con contenuti che vanno a “cancellarsi” dopo 7 giorni invece che dopo le classiche 24 ore come gli altri due social. Un tipo di contenuti dalle altissime potenzialità commerciali, come per il resto anche le storie degli altri due social network. L’ultima versione dell’applicazione mobile di YouTube si è arricchita di recente di una nuova sezione chiamata “Condivisi”, al cui interno è possibile trovare i filmati inviati ai propri contatti. Trattasi di una chat integrata all’interno della piattaforma di condivisione video in cui è possibile discutere e commentare, in modo privato, i video presenti sulla piattaforma. Come è possibile accedere a questa funzione? Basta riprodurre un qualsiasi video e premere sul pulsante relativo alla condivisione, verranno mostrati così gli avatar delle persone conosciute. A questo punto, con un semplice tap sull’avatar desiderato, è possibile iniziare la conversazione. Come per la maggior parte delle app di messaggistica istantanea, nella parte bassa è possibile scrivere il testo, mentre nella parte alta è possibile gestire tutte le principali impostazioni, tra cui i nomi dei partecipanti. Con l’introduzione della chat di YouTube, la piattaforma di condivisione delle immagini desidera sfidare altre app di messaggistica, traendo ispirazione sia dai messaggi diretti di Instagram, sia dal funzionamento di WhatsApp e altre app. E l’introduzione delle Stories conferma proprio questo trend.