Il periodo di alberi luccicanti e Christmas Carol è ormai iniziato da un po’, ma secondo un recente studio di Facebook, Global Holiday Study curato da Ipsos, circa il 43% dei consumatori iniziano il loro shopping prima di novembre, con picchi registrati durante la Black e Cyber week. Diversi brand di fatto storceranno un po’ il naso, ma a livello di vendite non esiste nulla di più invitante di una promozione in puro stile natalizio. Il motivo è molto semplice: le occasioni fanno molta più gola; non è del tutto corretto pensare che una promozione non possa essere legata al brand, o che debba per forza essere solo un momento commerciale. La crescita delle vendite e dei ricavi, durante la Black Week, è aumentata e aumenterà esponenzialmente nei prossimi anni, senza dimenticare che il Single Day sta diventando un momento promozionale rilevante anche qui in Europa.

Natale è il momento delle emozioni e dell’esplosione di sentimenti e il principale obiettivo di ogni Social Media Manager è quello di portare a ogni visitatore e consumatore un pizzico in più di spirito natalizio. Il primo strumento per veicolare le emozioni sono sicuramente i video: alzi la mano chi non si è mai trovato a sciogliersi davanti a una campagna di Natale. I video sono lo strumento di comunicazione migliore dal momento che permettono a chi lo guarda di immedesimarsi completamente. La prima regola è quella di focalizzarsi su un’emozione e sviluppare lo storyboard così da lasciare che il racconto porti la storia nel cuore delle persone. Pochi dettagli, ma che colpiscano e lascino il segno.

I principali ingredienti di un contenuto virale. Lasciate che il valore dei vostri prodotti parli attraverso i contenuti che andrete a postare. Costruite una strategia che non parli solo di gifting, ma di holiday mood, perché la prima regola del successo è che la vostra audience si senta coinvolta davvero.