Lo scorso 19 settembre è uscito in Italia Google Pay sia per dispositivi Android, sia Apple ed è perfettamente funzionante nei negozi fisici, che in quelli online. Nei negozi fisici si utilizza il contactless: basta poggiare lo smartphone dotato di NFC sora il POS senza l’inserimento del pin di sicurezza sotto ad una certa cifra; online, invece, è utilizzabile un po’ come PayPal, consentendo all’
utente di pagare rapidamente con più sicurezza. Al momento non ci sono certezze; tuttavia si attendono aggiornamenti su una possibile collaborazione futura tra Paypal e Google. È necessario specificare che per il momento in Italia questa opzione di pagamento non sembrerebbe essere ancora disponibile, per molti utenti non è ancora possibile pagare nei negozi tramite questo servizio. Per aggiungere questo metodo di pagamento bisogna recarsi nel Play Store, cliccare sulle tre lineette in alto a sinistra per aprire il “menù utente” e andare poi su “account”. Selezionare “metodi di pagamento” e poi “aggiungi Paypal” inserendo i dati dell’account. Dopo questi passaggi, Google Pay dovrebbe aver riconosciuto PayPal che viene simboleggiato da una carta Mastercard con il logo dell’NFC. In molti casi l’app però potrebbe non riconoscere l’account inserito come un metodo valido. In tal caso bisognerà attendere l’ufficialità della collaborazione e un futuro aggiornamento dell’applicazione.