La quota di mercato di un determinato brand, sui marketplace online può essere stimolata a crescere; e questo grazie a strategie che qualsiasi azienda può attuare per aumentare le vendite utilizzando informazioni che arrivano dal mercato. Prima di capire come aumentarla, è necessario fare un passo indietro e andare ad analizzare anche tutti quegli elementi che possono influenzarla; primo tra tutti i trend su Amazon e le loro ripercussioni sulle vendite.
Amazon infatti, nel corso degli anni, sta diventando una vera e propria fonte di informazione per le aziende le quali, semplicemente osservando i trend, possono scoprire quali sono i prodotti che funzionano di più e di conseguenza adattarsi alla domanda del mercato. In Italia, circa l’88% di chi acquista online acquista anche su Amazon e più o meno il 70% degli utenti online in generale, e quindi anche di Amazon, si possono definire come “early users”, quindi persone che utilizzano nuovi prodotti prima degli altri.
Come si acquisiscono nuovi clienti?
L’obiettivo è essere rilevanti e quindi ottenere un’elevata visibilità nello scaffale digitale che i consumatori vedono quando ricercano i prodotti. Nella grande distribuzione è relativamente semplice misurare la share of shelf poiché è sufficiente vedere quanti prodotti di un determinato brand sono visibili su uno scaffale dei punti vendita. Nei marketplace online, però, questo è un po’ più complesso poiché non è sempre semplice determinare quando un prodotto viene visualizzato sulle prime pagine di Amazon. Considerando che circa il 70% degli utenti non prosegue oltre la prima pagina di ricerca di Amazon e che il 75% degli e-consumer inizia effettuando una ricerca sulla search bar, appare evidente il motivo per cui è così importante avere un posizionamento efficace. Su Amazon, anche prodotti molto diversi tra loro ma relativi allo stesso comparto merceologico competono per lo stesso utente che non sa che tipo di prodotto acquistare, pur essendo nel mondo offline posizionati sul mercato diversamente. Osservare i trend sul marketplace online permette di portare innovazione all’interno delle aziende e di modificare l’offerta che si propone sul mercato.