L’app sta sbancando sempre più fra i giovani che si divertono a postare foto e stories (brevi video per i non addetti ai lavori, n.d.r.). Ma cosa sarebbe Instagram senza i suoi follower o cosiddetti seguaci? Sì perché la particolarità di questo social network è proprio quella di farsi seguire: chi riesce ad accumulare tanti follower può diventare addirittura un influencer, la professione post-digital più ambita di sempre. Per chi è agli esordi diamo qualche consiglio su come muoversi e guadagnare qualche follower:
- innanzitutto cercate di pubblicare ottime foto e scatti in base ai vostri interessi;
- per quanto riguarda le stories cercate di prestare attenzione ai contenuti del video che deve essere di ottima qualità;
- utilizzate dei buoni # (hashtag) che in sostanza sono le fondamenta. La scelta deve essere mirata e appropriata, perché sono la parola chiave che faranno giungere la gente al vostro profilo. Esistono poi diverse app rivolte al monitoraggio e all’aumento dei follower, disponibili sia su Adroid, sia su iOS. Molte di queste app usano dei bot, altre offrono una vetrina in cambio di like, i famosi “follow4follow” (la pratica di seguire chi ci segue) che permettono di aumentare in modo proporzionato i follower;
- infine occhio ai profili fake, i cosiddetti profili falsi generati proprio da queste app per aumentare i follower. Da poco infatti proprio Instagram ha avviato le pratiche per eliminare tutti quei profli fake utilizzati.