Sei un neofita del Social e non sai cosa postare? Oppure sei un Social Media Manager e cerchi qualche dritta per non commettere errori quando posti? In un mondo digital in cui tutti possiedono un account sui principali social, la differenza è nel come, quando e cosa scrivere con l’obiettivo di aumentare i propri follower e l’engagement. Per essere leader nella comunicazione social è importante definire numerosi punti, senza lasciarli al caso:

  • la strategia di comunicazione;
  • il tone of voice del proprio brand;
  • la creazione di un calendario social;
  • la creazione di post che abbiano senso sia singolarmente, sia analizzandoli nel loro insieme.

Poi, ci sono molte più azioni da NON fare, che da attuare: scopriamo insieme quali sono gli errori da non commettere.

  1. Non usare troppi hashtag. Gli hashtag hanno l’obiettivo principale di contestualizzare la pubblicazione del tuo contenuto, trovando un tema a cui legarlo. La scelta di quello corretto da utilizzare deve essere frutto di una strategia precisa. Anche l’utilizzo di hashtag popolari solo per creare visibilità può essere controproducente: è come se scriveste un testo dandogli un titolo che si discosta totalmente dal tema analizzato.
  2. Utilizzare lo stesso post su social diversi. Instagram, ad esempio, lo rende un canale più adatto a postare contenuti più coinvolgenti, emozionali, all’utilizzo di brevi video, potremmo dire che è il canale attraverso il quale creare la propria brand identity. Facebook ha un ruolo più informativo: è utile per comunicare i benefici di un prodotto, un canale efficace per la corporate communication e la gestione degli eventi principali.
  3. Consumatori e social. L’errore principale da non commettere è quello di nascondere tutte le interazioni “scomode” giudicandole spesso dannose per l’immagine del proprio business. Anche il commento negativo può rappresentare un’opportunità:ad esempio un consumatore che si lamenta di un customer service poco efficiente, può essere il punto di partenza per un’analisi interna approfondita di quest’area, per crescere ed avere un miglioramento significativo.