I due colossi del settore dell’e-commerce Amazon, la più importante piattaforma di shopping online, e Google, col suo servizio Shopping Actions, sono sempre più in competizione. Google ha lanciato la sfida alla compagnia di Jeff Bezos offrendo una modalità di acquisto di prodotti direttamente dal suo motore di ricerca. Ma da oggi l’azienda di Mountain View dovrà combattere senza il suo alleato più importante: il colosso americano dei supermercati Walmart, che a sua volta si sta imponendo nel commercio elettronico. Per cercare di arginare la crisi che ha colpito il settore della distribuzione al dettaglio, la storica catena americana avrebbe infatti deciso di togliere i suoi prodotti dalla piattaforma gestita da Google, dopo essere già uscita dal programma Google Express, che si occupa di logistica e consegna dei prodotti (come riportato in un tweet della compagnia, n.d.r.). Con l’addio di Walmart, il servizio lanciato da Google perde certamente uno dei suoi più importanti alleati. La scelta di uscire dagli accordi con Google, sarebbe associata alla volontà di investire maggiormente nello sviluppo tecnologico, estendere un servizio di consegne interno e sfruttare al meglio le potenzialità dei suoi negozi fisici per attrarre anche clienti online.