Instagram, YouTube e Facebook stanno emergendo come fonte di informazione pre-acquisto, in particolar modo tra gli utenti social addicted e non solo, e-commerce in costante espansione fra gli italiani: effettuano acquisti online 9 utenti su 10. E’ quanto emerge dalla ricerca “Italiani e Social Media” realizzata da Blogmeter.
Il report evidenzia due differenti tipologie di social in base all’utilizzo: i social “di cittadinanza”, che contribuiscono a definire le identità di relazione, hanno come rappresentante principale Facebook seguito da YouTube e Instagram , e i social “funzionali”, tra cui Trip Advisor e Skype, che vengono utilizzati saltuariamente poiché soddisfano un’esigenza specifica. La principale ragione che spinge gli italiani a utilizzare i social media rimane quella di leggere i contenuti altrui; il 69% di coloro che si limitano a utilizzare i social per leggere contenuti scritti da altri rientra nella fascia di età 15-24 anni. Nello specifico Facebook, il più citato dagli intervistati, viene utilizzato prevalentemente per informarsi, condividere momenti e leggere o guardare recensioni; YouTube risulta il canale preferenziale per svago e per trovare stimoli e idee; mentre Instagram si conferma il più amato per seguire le celebrities.
Funziona anche la targetizzazione dell’advertising: in crescita infatti anche il gradimento della pubblicità.
Contattaci, i nostri esperti saranno a tua disposizione per consigliarti le migliori soluzioni per la tua azienda.