Anche se il periodo non è proprio dei migliori e il pensiero dei regali di Natali di sicuro non è quello degli agli passati, il Black Friday è alle porte e comunque è un’ottima occasione per poter fare acquisti online evitando assembramenti (tanto i centri commerciali sono chiusi) ed è un modo per risparmiare perché ci sono tantissime offerte. Men che meno il Black Friday 2020 che sarà indubbiamente un’occasione per molte persone che hanno preferito risparmiare per potersi finalmente permettere quel prodotto o servizio che vogliono da tanto.

Probabilmente per gli E-Ccommerce il Black Friday e il Cyber Monday non sono più due momenti da temere come in passato, poiché durante i mesi caldi della pandemia si è dovuto far fronte a una domanda molto maggiore rispetto all’effettiva offerta. Si è dovuta riorganizzare la linea di produzione e distribuzione, per cui ora diciamo che si arriva molto più preparati al momento più “scontato” dell’anno. Da sempre, due sono le leve che si sono sfruttate per il Black Friday:

  • approfitta ora dello sconto, domani non ci sarà più;
  • fai i tuoi regali di Natale in anticipo.

Ma come ben sappiamo le strategie per l’E-Commerce nel 2020 soprattutto, non possono assolutamente più essere le stesse. Ora bisogna fare leva sicuramente su altri due concetti:

  • approfitta dello sconto di quest’ora;
  • fai ora i tuoi acquisti ed evita le file virtuali.

E già, perché se i due mesi di pandemia, in cui tutti siamo rimasti a casa senza poter uscire, ci hanno insegnato qualcosa, è che se c’è un surplus di domande e che anche online si possono creare le famose “file”. Quando si parla di esperienza d’acquisto è esattamente a questo che ci si riferisce:

  • le persone che acquistano sul nostro sito si devono sentire coccolate e pensate – questo vale soprattutto per le strategie di e-mail marketing che facciamo dopo l’acquisto;
  • le persone che fanno i loro acquisti sul nostro ecommerce, devono avere la sicurezza di ricevere quel prodotto prima degli altri o al massimo contemporaneamente agli altri.

Ecco, teniamo ben a mente questi due concetti e riusciremo ad affrontare questo complicato e stressante periodo che ci attende. La chiave di tutto oggi è la personalizzazione:

  • personalizza le offerte;
  • personalizza le email;
  • personalizza la homepage del tuo E-commerce.

Oggi l’offerta non può più restare generica, bisogna puntare sul far vivere un’esperienza d’acquisto che sia sempre più unica, agli occhi di chi visita il nostro sito.

Esempi:

  • le wish list. Anche queste bisognerebbe crearle personalizzate in base alla categoria per la quale ha mostrato interesse il nostro utente;
  • le offerte. Non parliamo più del tempo che sta per scadere, ma piuttosto puntiamo sul fatto che c’è un’offerta nuova ogni ora. In questo modo daremo la vera sensazione di tempo che sfugge al nostro utente/pubblico/target;
  • l’email marketing. Diamoci dentro con il nostro database: u

E come possiamo sfruttare invece i social per il balck friday 2020?

Senza i social il Black Friday e il Cybermonday non sarebbero conosciuti. Usa il potere dei social, ti aiuterà moltissimo. Ad esempio ora c’è Tik Tok che va ancora alla grande, con tantissime nuove potenziali influencer da contattare che possono aiutarti a sponsorizzare il tuo prodotto e non in modo banale tra l’altro. Usa gli hashtag Sui social dove pubblicizzi o fai pubblicizzare i tuoi prodotti, inizia da ora a parlare di sconti, promozioni o magari di pre offerta. L’importante è che inizi a pianificare tutto fin da ora perché il Black Friday è il 27 novembre e per quella data devi essere pronto!