Entro il 2020 tutti i settori di vendita online incrementeranno, secondo le ricerche circa il 40% dei consumatori sarebbe disposto a spendere di più per un prodotto se l’e-Commerce da cui acquista offrisse un’esperienza di realtà aumentata. I retailer che offrono funzionalità di realtà aumentata si stanno guadagnando, quindi, un vantaggio competitivo che si convertirà presto in un aumento delle vendite online. Nell’e-Commerce la realtà aumentata consente di effettuare acquisti direttamente tramite smartphone o pc, all’interno di ambienti virtuali, magari usando semplicemente i movimenti oculari. Se il primo settore nel quale la realtà aumentata si è diffusa è stato quello dei videogame, questa tecnologia si sta rapidamente espandendo anche ad altri settori, come quello sanitario, quello del design e naturalmente quello dell’e-Commerce. Basti pensare all’app di IKEA che consente di visualizzare come sarebbero i mobili del noto marchio se posizionati all’interno della nostra abitazione. Amikasa è un e-Commerce che offre un’app per la realtà aumentata che permette di progettare la casa dei nostri sogni usando mobili di marche reali. È un ottimo strumento utilissimo per chi sta acquistando una nuova casa o sta ristrutturando. Faretra è un esempio di realtà aumentata applicata a un prodotto per bambini. Unite gioco e realtà aumentata all’e-Commerce e avrete un successo assicurato in questa categoria merceologica.