La brand identity è di fondamentale importanza, permettendovi di entrare nel mondo del mercato dalla porta principale. Il modo in cui un’azienda è percepita sul mercato può cambiare nel corso del tempo, portandoci a fare di continuo valutazioni sul nostro operato, per cui migliorarla è un passaggio obbligato un po’ per tutti. La strada intrapresa è quella giusta? Com’è cambiato il mercato nel corso di questi anni? Cosa posso fare per rendere la mia azienda al passo con i tempi? Queste sono tutte domande che dovremmo porci tutti i giorni, cercando di capire come migliorare la brand identity della nostra azienda. In effetti è bene ricordare che la percezione su di noi del cliente cambia molto velocemente, ponendoci spesso nell’occhio del ciclone. Di seguito 5 consigli su come migliorarla.
- Restyling del logo. Il modo più veloce per rinnovare la propria immagine e restare così al passo con i tempi è il restyling del logo. A molti è un’operazione che spaventa, ma aggiornando la grafica (o il font) del nostro marchio riusciamo già a dare qualche informazione.
- Comunicazione offline. Il mondo si è spostato in massa sul digitale e sulla rete, richiedendo una costante presenza online, ma nel contempo è importante non dimenticare la comunicazione tradizionale, anche perché la brand identity è tanto importante sul web quanto al suo esterno. Biglietti da visita, carta intestata, timbri personalizzati e brochure, senza dimenticare le insegne, le divise del personale e l’arredamento degli spazi frequentati dai clienti. La comunicazione offline è questo.
- Storytelling efficace. Un’azienda, infatti, deve riuscire a raccontarsi, a farsi conoscere dal proprio pubblico e dal mercato. In quest’ottica la capacità di comunicare diviene fondamentale, così come la capacità di raccontare la propria storia e i valori su cui il nostro marchio poggia.
- Canali social. Essere presenti sulle varie piattaforme social, da solo, non basta. Facebook, Twitter, Linkedin e Instagram rappresentano certamente un bel bacino d’utenza, ma utilizzare un account nel modo corretto non è affatto così semplice. Innanzitutto fate attenzione alle tendenze del momento: seppure Instagram non rappresenti il vostro social network preferito, questo è senz’altro il suo momento.
- Personal branding. Un’azienda è composta da persone propria professionalità e ognuna con una propria competenza. Tutte molto importanti, ovviamente, ma il fascino della leadership ha sempre quel qualcosa in più. Per questo motivo, un’ottima idea per migliorare la brand identity è rappresentata senz’altro dal rafforzamento del personal branding. Ciò vuol dire proporsi nel modo migliore, risultare agli occhi dei clienti come la persona giusta cui affidarsi.
Contattaci, i nostri esperti saranno a tua disposizione per consigliarti le migliori soluzioni per la tua azienda.